Il PORTALE DELL’EDILIZIA e ARTIGIANATO
esclusivamente riservato ai professionisti e alle aziende della Svizzera italiana
Edilo.ch è il portale del Ticino dedicato a tutti i professionisti del settore edile e dell’artigianato.
Iscrivendoti ad Edilo.ch come professionista otterrai tutti i vantaggi di essere inserito in una rete di contatti legati all’edilizia e all’artigianato. Il primo vantaggio, fondamentale, è il contatto con le figure professionali che operano in questi ambiti, che potrebbero quindi costituire una fonte lavorativa interessante: studi di architettura, studi di ingegneria, studi fiduciari, e altri ancora.
Su Edilo.ch potrai trovare il professionista edile, l’artigiano con sede in Ticino.
Edilo.ch è il portale dedicato alle aziende attive e residenti in Ticino. Questo è per noi un dettaglio di grande valore, che desideriamo trasmettere al cliente finale, a te, che hai la possibilità di collaborare con persone qualificate, competenti e desiderose di offrire le loro migliori prestazioni.
via Rompada 40, 6987 Caslano
Via Cantonale 33, 6983 Magliaso
In Strèda Vegia 16, 6705 Cresciano
Un prodotto innovativo permette ai conducenti di autoveicoli sprovvisti di garage di risolvere il problema della macchina ghiacciata per tutto l’inverno grazie a una applicazione della durata di 15 minuti. Con l’arrivo del freddo, per coloro che non possiedono un garage, ritorna il solito problema legato ai vetri ghiacciati del proprio veicolo. Ciò causa considerevoli sforzi e perdite di tempo fastidiose che fanno iniziare le giornate all’insegna dello stress. Sono numerosi i prodotti e i metodi utilizzati per contrastare questo problema, ma ognuno di essi possiede alcuni difetti che non generano piena soddisfazione. In Ticino Urban Restyle City Sagl di Camorino ha sviluppato un innovativo prodotto antighiaccio in collaborazione con università svizzere. Il prodotto, ICELESS, è in commercio già da qualche anno, all’inizio soltanto per il mercato svizzero. Attualmente viene venduto anche all’estero, più precisamente in Germania, Francia e Italia, riscontrando un notevole successo in termini di vendite e soddisfazione del cliente. Il prodotto si presenta sotto forma di spray. Il primo (CLEANER) viene utilizzato per pulire i vetri del veicolo da tutte le impurità presenti, mentre il secondo (SOLUTION) contiene la soluzione innovativa e va applicato per mezzo di un apposito panno. Il procedimento è molto semplice e rapido, ma è […]
Quando il lavoro è anche una passione Il giardinaggio può essere una professione oppure un hobby. In un settore sempre più affollato, non è scontato che ogni giardiniere professionista sia anche animato da una forte passione. Dal punto di vista del cliente, come riconoscere in un’azienda questo valore aggiunto? Anzitutto dal modo con cui il professionista affronta il lavoro che gli viene commissionato. Un approccio a 360 gradi rappresenta già un buon inizio, come evidenzia Fabio Carli, titolare della Tessin Garden Sagl, azienda attiva da alcuni mesi in Ticino, ma con alle spalle un’esperienza ventennale. “Non valuto i miei guadagni dal numero di lavori eseguiti in un mese”, tiene a precisare Fabio Carli. “Il mio obiettivo di imprenditore è quello di soddisfare il cliente, il quale mostrerà con orgoglio il lavoro facendo il mio nome agli amici, che a loro volta hanno un giardino”. Questo è un “capitale” prezioso, a maggior ragione in una regione in cui un lavoro ben fatto ha ancora un valore”. La Tessin Garden Sagl ha sede a Chiasso in via Soldini 7 (e-mail tessingarden@gmail.com, telefono 076/372 55 17). In Ticino dal novembre 2018, Fabio Carli è giardiniere professionista da un ventennio e […]
La domotica è quella disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli edifici. Ma non solo. La domotica consente di ottenere un notevole incremento delle prestazioni e delle possibilità offerte dai diversi impianti presenti nell’abitazione, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione di diverse funzioni quali controllo, comfort, sicurezza, risparmio energetico e comunicazione Illuminazione Il sistema domotico permette di gestire qualsiasi tipo di luce sia interno sia esterno . La possibilità di variare i punti di accensione, di temporizzare e gestire completamente ogni singolo punto d’illuminazione, sono caratteristiche principali del sistema. Sicurezza All’esterno e all’interno dell’abitazione una rete di sensori (sensori a calpestio, perimentrali esterni, sensori di movimento, sensori di gas narcotici, etc…) captando movimenti di pericolo, attivano il sistema domotico che è in grado di gestire la vostra sicurezza e quella dei vostri cari. Riscaldamento e Raffrescamento Il comfort ambientale e una corretta personalizzazione dei parametri della temperatura (caldo e freddo) offre il massimo comfort termico. La termoregolazione dei singoli locali e una continua verifica della temperatura stanza per stanza, risponde alle normative vigenti e offre un risparmio energetico sensibile. L’integrazione con le fonti di energia rinnovabile fotovoltaica è la massima espressione in materia. […]
Tetti giardino: sono belli e ecosostenibili I tetti giardino oltre a una funzione estetica, porta dei veri e propri vantaggi energetici agli edifici che li utilizzano. Tra le tecniche maggiormente utilizzate per la loro realizzazione, troviamo i cosiddetti “cappotti verdi” o tetti giardino. Cosa sono? È un tetto parzialmente o completamente coperto di vegetazione che ricoprono la superficie. Non è contemplato l’utilizzo di vasi, quindi il giardino pensile non rientra in questa categoria. Il tetto verde è un vero e proprio giardino che entra a far parte della struttura dell’abitazione e necessita di accorgimenti specifici, come ad esempio l’installazione di impianti di irrigazione professionali. Da cosa è composto? La realizzazione di un tetto giardino prevede la creazione di una struttura a strati, ognuno dei quali con una sua specifica funzione. uno strato impermeabilizzante con una membrana anti-radice che permette allo spazio che lo sorregge possa rimanere funzionale. Per proteggere questi primo strato viene spesso inserito una parte specifica con caratteristiche protettive. Al di sopra di questi due strati viene poi inserito uno strato drenante che protegge i primi due dall’azione dell’acqua, accumulandola in serbatoi che la rilasciano lentamente. Infine si applica uno strato filtrante con il compito di mantenere […]